Tradizione
storica
Capofila del Gruppo Grazioli, il percorso della società è iniziato a Manerbio a fine '800 ed è proseguito nei decenni sino a oggi, di padre in figlio. In principio fu Pasqua Grazioli ad avere l’intuizione giusta, aprendo una ferramenta in piazza a Manerbio nel 1875. È cambiato quasi tutto da allora, ma non il senso di un’impresa che continua, cambia, si evolve. Dega e Grazioli è tutto questo: da semplice ferramenta a leader nella distribuzione industriale integrata.
La svolta decisiva avviene sul finire degli anni ‘80: periodo in cui Pietro Grazioli, attuale Presidente, comprende l’importanza di aprirsi a una nuova mentalità imprenditoriale, che preveda un diverso approccio in tema di lungimiranza e programmazione, la necessità di spostare il proprio baricentro di mercato verso Brescia.
L’ulteriore salto di qualità arriva con le forniture industriali integrate. Sin dai primi anni ‘90 i risultati economici si fanno sempre più importanti ed il 2001 è l’anno della fusione con Dega Tools, altra storica realtà bresciana impegnata nel settore dell’utensileria.
Al 2003 risale invece l’apertura della prima filiale a Brescia, poi inglobata nel 2011 nell’attuale sede di via Cacciamali con un capannone di 8.400 mq.
Soluzioni
mirate
Dega e Grazioli è in grado di rispondere puntualmente ad ogni richiesta in molteplici settori, con soluzioni di marchi leader nel mercato per ogni applicazione. Sono infatti 18 le piattaforme nelle quali si posizionano numerose categorie e sottocategorie di prodotti in grado di rispondere alla maggior parte delle richieste di fornitura per l’industria: un mix di prodotti variegato che può rappresentare a pieno titolo un catalogo illimitato di soluzioni tecniche.
Un'altro punto di forza che contraddistingue Dega e Grazioli nel panorama della distribuzione industriale è quello di avere al proprio interno Product Manager e Key Account dedicati e specializzati che, grazie alla loro qualificata esperienza, offrono consulenza, supporto tecnico e soluzioni mirate per soddisfare qualsiasi esigenza.